2012- “NUITAR… E LA STÖRIA” A m’arcord…

Lo spettacoloNuitar e la störia” è liberamente tratto da un testo di Aldo Cappelli, maestro, giornalista, politico e scrittore forlimpopolese, che nelle sue opere ha saputo non solo rievocare lo spirito della Romagna più autentica, ma anche mettere in luce le caratteristiche e le contraddizioni della società italiana davanti alle modernità. Abbiamo debuttato con questo spettacolo nel 2011, nella ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, e vuole essere il nostro contributo alla conservazione della memoria storica, di cui il dialetto è parte fondamentale: con lo sguardo della Romagna si apre una finestra del nostro Paese.
La commedia si svolge intorno al filo conduttore di un anziano ospite di un ricovero un po’ particolare, che ci racconta, a modo suo, una serie di episodi, vissuti da lui o da parenti e conoscenti, a partire dal 1912, anno del suffragio universale maschile, fino agli anni Ottanta del secolo scorso, anni in cui si svolge il racconto.
Assistiamo così a scene molto divertenti e a volte anche drammatiche, che ci portano a ripensare in una chiave molto più leggere e scanzonata, agli eventi della nostra storia recente e magari a riflettere su quello che siamo oggi.

Foto

Nuitar Villa Grappa